Dissuasori e sbarre
Aree ad accesso regolamentato
Sistemi personalizzati
Più i parcheggi scarseggiano, più è probabile trovare vetture parcheggiate in strade di quartiere, posti auto privati o strade pedonali. Dissuasori a scomparsa, barriere per bloccare l’accesso ai veicoli e postazioni di controllo degli accessi rappresentano strumenti affidabili per garantire il rispetto delle regole.
Kummler+Matter EVT progetta e realizza soluzioni su misura per il controllo dei veicoli in entrata. I dissuasori a scomparsa presentano il vantaggio della resa estetica unito alla semplicità di gestione e manutenzione. Limitando la circolazione dei veicoli di passaggio o intenti a parcheggiare, pedoni, ciclisti e disabili sono liberi di spostarsi senza impedimenti. Codici numerici, schede di accesso o controlli remoti consentono di abbassare i dissuasori e lasciare entrare chi ha diritto di accedere. Per evitare urti è possibile dotare i dissuasori di luci LED. Una volta abbassati, i dissuasori raggiungono lo stesso livello della pavimentazione.
Le sbarre consentono di regolare in modo efficace gli accessi a parcheggi, aree private o cantieri. L’uscita può essere libera o subordinata al pagamento di un corrispettivo. Le sbarre si prestano anche alla deviazione temporanea della circolazione o alle chiusure notturne. Grazie al rapido movimento delle sbarre, questi sistemi sono adatti anche a condizioni di elevata affluenza.

I nostri servizi
Da pacchetti individuali a soluzioni complete - personalizzate e flessibili
Pianificazione
Qual è la soluzione ottimale? Quali sistemi e componenti sono più indicati per il caso specifico? Kummler+Matter EVT offre consulenze professionali e svincolate dai produttori. Saremo lieti di occuparci dell’intera progettazione del vostro impianto. Il nostro team pensa a tutto: dai piani di circolazione e sicurezza ai permessi, dalla gestione contrattuale alle trattative con i proprietari.
Engineering
Kummler+Matter EVT progetta l’intero impianto: lavori di ingegneria civile, schemi elettrici dell’impianto e piani di cablaggio. I nostri esperti di circolazione stradale programmano il sistema di controllo dell’impianto. Questa fase si completa con dettagliate procedure di test.
Esecuzione
Eseguiamo noi il cablaggio degli armadi di comando. Quando li consegniamo e installiamo sono già testati. Kummler+Matter EVT esegue lavori di ingegneria civile, scavi e opere di rivestimento, installa dissuasori e sbarre per poi collegarli ai sistemi di comando e alla rete elettrica.
Messa in servizio
Eseguiamo noi il cablaggio degli armadi di comando. Quando li consegniamo e installiamo sono già testati. Kummler+Matter EVT esegue lavori di ingegneria civile, scavi e opere di rivestimento, installa dissuasori e sbarre per poi collegarli ai sistemi di comando e alla rete elettrica.
Manutenzione
Che si tratti di controlli periodici, interventi di manutenzione pianificata o interventi di riparazione, Kummler+Matter EVT è al vostro fianco in ogni caso, con professionalità e rapidità.
Le nostre
soluzioni
I dissuasori stradali e le barriere di accesso contribuiscono efficacemente alla sicurezza nelle strade e negli spazi pubblici.
Più scarseggia l’offerta di parcheggi, più capita di vedere parcheggi non autorizzati su strade di quartiere, posti auto privati o marciapiedi. L’accesso può essere debitamente regolato con dissuasori, barriere per veicoli e stazioni di controllo degli ingressi.
Dissuasori
L’esperienza tecnica indipendente di Kummler+Matter EVT garantisce l’accesso a una vasta rete di fornitori di dissuasori di alta qualità, affidabili e all’avanguardia.
Dissuasori intelligenti, clienti soddisfatti
Per abbassare o alzare automaticamente i dissuasori è possibile usare il telefono, un telecomando o addirittura il riconoscimento dell’impronta digitale. Si tratta di un sistema flessibile, che si presta a soluzioni individuali e che è possibile controllare a distanza. I modelli più semplici hanno il controllo manuale, e si aprono con una chiave. Per bloccare l’accesso a un luogo in modo definitivo, esistono i dissuasori fissi.
Come funziona?
L’impianto è composto da un dissuasore, una centralina elettrica di comando (per i modelli a scomparsa) e un collegamento al sistema di controllo e alla rete elettrica. I dissuasori a scomparsa automatici sono azionati da un controllo elettrico, quelli semiautomatici sono dotati di una molla a gas.
Esperienza nei sistemi di controllo
Sono gli ingegneri di Kummler+Matter EVT a programmare i software per i controllo dei dissuasori e ad adattarli alle esigenze specifiche dei clienti.
Sistema di dissuasori collegati tra loro
È possibile collegare i dissuasori in parallelo. La logica di controllo consente di sollevarli e abbassarli in modo sincrono, con varie sequenze.
Sbarre
Le sbarre non sono tutte uguali e compiere la scelta giusta non è semplice. Kummler+Matter EVT sarà lieta di essere al vostro fianco: dal controllo degli accessi nei parcheggi pubblici alla regolazione del traffico in aree industriali o nelle chiusure temporanee, abbiamo il prodotto che fa al caso vostro.
Come funziona?
L’impianto della sbarra è composto da supporto per l’asta, motore e centralina di comando. Il motore e il sistema di comando sono all’interno di un alloggiamento resistente agli agenti atmosferici. La lunghezza dell’asta dipende dalle esigenze specifiche e può arrivare fino a 10 metri. I modelli di sbarre efficienti possono garantire senza difficoltà fino a 10 milioni di aperture e chiusure. La durata dell’apertura va da 1,7 a 8 secon
Esperienza nei sistemi di controllo
Kummler+Matter EVT offre supporto in fase di configurazione del sistema di controllo. Per rilevare la presenza delle vetture proponiamo anche un circuito di rilevamento opzionale precedentemente installato e integrato nel sistema di controllo dal nostro team di ingegneria civile. Il sistema è così in grado di rilevare fino a quattro vetture. La sicurezza viene prima di tutto: è possibile collegare alla sbarra anche i sistemi di sorveglianza esterni, come le videocamere.
Dettagli tecnici
di rilievo
- Programmazione di ogni tipologia di controllo
- Tiraggio dei cavi e soffiaggio dei fili elettrici
- Lavori di ingegneria civile e costruzione di linee senza scavo
I vostri vantaggi
Pianificazione generale competente
Pianificazione e realizzazione senza difficoltà di dissuasori e sbarre, da incarichi semplici a progetti completi e complessi.
Competenza
Kummler+Matter EVT può contare su specialisti di vari settori che lavorano fianco a fianco: elettrotecnici, specialisti in statica, ingegneri del genio civile ed esperti elettricisti per reti di distribuzione. Non è necessario dedicarsi al difficile coordinamento di ogni fattore: ci pensa Kummler+Matter EVT.
Tutto da un'unica fonte
Kummler+Matter EVT lavora con macchinari, attrezzature e veicoli propri, dalla piattaforma elevatrice telescopica alle attrezzature per il tiraggio dei cavi e per la pressotrivellazione nella costruzione di linee senza scavo.
Per tenere sotto controllo i costi
- Scarsa manutenzione, semplicità e sicurezza
- Efficienza energetica (230V)
Materiale affidabile
- Materiali robusti, inossidabili e resistenti agli agenti atmosferici
- Resistenze integrate per evitare il congelamento delle parti meccaniche
Sicurezza
- Circuito di rilevamento che impedisce il sollevamento del dissuasore durante il passaggio di un veicolo
- Luci di sicurezza: ottima visibilità grazie ai LED
- Protezione per impedire gli urti nell’area di immediata prossimità e a maggiore distanza
- Punti di rottura che evitano gravi danni a vetture e impianti
Per tenere sotto controllo i costi operativi
- Costi operativi ridotti grazie alle più moderne tecnologie
- Facili da gestire: per risparmiare tempo e denaro
Materiale affidabile
- Plastica durevole e robusta: possibilità di sostituire i componenti
- Alloggiamento di qualità (alluminio rivestito a polvere o acciaio inossidabile)
- La sbarra funziona anche in presenza di vento forte o forti nevicate
Sicurezza
- Possibilità di collegare le videocamere di sorveglianza senza alcuna difficoltà
- Possibilità di rilevare fino a quattro vetture attraverso il circuito di rilevamento sull’impianto
- I sistemi di controllo rispettano le comuni norme EN
Le nostre sedi
Trova il tuo contatto locale